CORSO DISPONIBILE IN TUTTE LE LINGUE
La professione del traduttore consiste nel tradurre un testo scritto da una lingua verso un’altra.
La sua attività si svolge su testi di qualsiasi genere : materiale pubblicitario, articoli di stampa, contratti aziendali, documenti legali, atti giudiziari o notarili, siti internet, manuali tecnici, trattati medici e scientifici, documenti aziendali o di altra natura.
Il traduttore, a differenza dell’interprete, che esegue una traduzione orale, traduce trascrivendo il testo. Ciò necessita la capacità di comprendere ed esaminare il testo assegnato in modo tale che i concetti vengano tradotti fedelmente nella lingua di destinazione, utilizzando un lessico e un vocabolario consono al testo originale e attenendosi al registro del testo da tradurre. La lettura della traduzione dovrà risultare fluida e scorrevole.
Nello svolgimento del proprio lavoro, il traduttore si avvale : di dizionari, enciclopedie, software Cat – Computer Assisted Translation o translation memories. Un traduttore può specializzarsi in un particolare settore, in modo da approfondire la terminologia specifica o tecnica ad esso relativa. Essendo le lingue vive in continuo mutamento, la formazione del traduttore non potrà mai dirsi conclusa, dovendo tenersi costantemente aggiornato su neologismi e nuove espressioni. Il traduttore può lavorare come freelance e gestire la sua attività da remoto con orari di lavoro flessibili, oppure potrà esercitare la professione presso Istituzioni governative, organismi internazionali e reparti o settori aziendali.